L’obiettivo del corso è quello di formare una figura multidisciplinare altamente qualificata nell'ambito della mobilità dei mezzi di trasporto passeggeri, merci e di produzione con competenze adeguate a fronteggiare l'avanzamento tecnologico sia sul fronte delle motorizzazioni sostenibili (controllo e riduzione delle emissioni, alimentazioni alternative, guida assistita) che della digitalizzazione.
Il Tecnico Superiore Esperto dei veicoli endotermici, ibridi ed elettrici per la mobilità sostenibile è una figura professionale con una preparazione altamente specialistica e una forte competenza nei sistemi propulsivi dei veicoli alimentati a combustibili tradizionali e alternativi. Il tecnico superiore sarà in grado di gestire e organizzare i cicli di lavoro e la manutenzione di ogni tipologia di mezzo e svilupperà l’abilità di relazionarsi con clienti e fornitori ottimizzando le prestazioni lungo tutto il ciclo post-vendita.
La formazione nei due anni si articola tra:
Nel corso dei due anni sono previste visite aziendali in imprese e grandi aziende strategiche nel mercato dell’automotive. Le visite possono avvenire in aziende fuori dall’Italia.
Per tutte le nostre sedi è possibile richiedere la Residenzialità, ovvero un contributo sull'alloggio per coloro che rispecchiano i requisiti.
La Residenzialità è un’opportunità di cui da anni godono i nostri studenti residenti al di fuori delle province in cui risiedono i nostri nove corsi ITS Academy LAST. Significa vivere all'interno di una struttura convenzionata o in un appartamento all’interno della città, di cui tutto o parte del costo di alloggio viene coperto dalla Fondazione ITS. La residenzialità offre agli studenti l'opportunità di immergersi completamente nell'ambiente educativo, sviluppando competenze professionali e sociali, promuovendo l'indipendenza e la responsabilità, e creando relazioni significative che possono durare per tutta la vita.
Se sei interessato a richiederla, è da segnalare nel momento dell’iscrizione sulla pagina "Iscrizioni Online"
Compila il form qui sotto per prenotarti alle selezioni e per ricevere informazioni sul corso
Obbligo di frequenza: almeno l’80% delle ore di lezione e di stage per singolo anno.
Posti: 22
Diploma di V livello EQF (European Qualification Framework) riconosciuto a livello europeo.
31100 - Treviso (TV) Via F. da Milano, 7