Corso ITS Tecnico Superiore Esperto dei Veicoli Endotermici, Ibridi ed Elettrici

Operatore meccanico auto
Percorso biennale post-diploma ITS di specializzazione nell’ambito dell’Automotive. La figura professionale in uscita trova impiego in aziende che operano nel campo del trasporto passeggeri, officine e concessionarie auto, veicoli industriali, macchine agricole e movimento terra.

L’obiettivo del corso è quello di formare una figura multidisciplinare altamente qualificata nell'ambito della mobilità dei mezzi di trasporto passeggeri, merci e di produzione con competenze adeguate a fronteggiare l'avanzamento tecnologico sia sul fronte delle motorizzazioni sostenibili (controllo e riduzione delle emissioni, alimentazioni alternative, guida assistita) che della digitalizzazione.


Il Tecnico Superiore Esperto dei veicoli endotermici, ibridi ed elettrici per la mobilità sostenibile è una figura professionale con una preparazione altamente specialistica e una forte competenza nei sistemi propulsivi dei veicoli alimentati a combustibili tradizionali e alternativi. Il tecnico superiore sarà in grado di gestire e organizzare i cicli di lavoro e la manutenzione di ogni tipologia di mezzo e svilupperà l’abilità di relazionarsi con clienti e fornitori ottimizzando le prestazioni lungo tutto il ciclo post-vendita.

  • aumentare la capacità di gestione e risoluzione delle problematiche in ambito meccanico;
  • ridurre l’impatto ambientale del veicolo nell’intero ciclo di vita
  • intervenire sui sistemi propulsivi dei veicoli a motore endotermico, ibrido ed elettrico;
  • conoscere e affrontare l’avanzamento tecnologico e digitale dei veicoli;
  • gestire le procedure connesse alla gestione di un’officina/concessionaria e alla manutenzione dei mezzi di trasporto;
  • gestire il magazzino e le forniture;
  • gestire a livello operativo i rapporti con i clienti;
  • Sistemi Endotermici
  • Strumenti di misura elettrici, meccanici e relativi sistemi di diagnosi
  • Disegno Tecnico
  • Impianti elettrici ad alta tensione e certificazioni/abilitazioni
  • Tipologia e mercato dei veicoli
  • Organizzazione e gestione economica d'impresa e dell'officina
  • Servizio post-vendita (gestione dei contratti e garanzie, sicurezza e utilizzo dei dispositivi)
  • Logistica e magazzino ricambi (riparazioni in sede e fuori sede)
  • Gestione ambientale (utilizzo, gestione e smaltimento prodotti)
  • Inglese (base e tecnico)
  • Sicurezza sul lavoro
  • Visite aziendali e convegni
  • Project Work

La formazione nei due anni si articola tra:

  • Lezioni in aula
  • Stage in azienda
  • workshop e laboratori esperienziali

Nel corso dei due anni sono previste visite aziendali in imprese e grandi aziende strategiche nel mercato dell’automotive. Le visite possono avvenire in aziende fuori dall’Italia.

Per tutte le nostre sedi è possibile richiedere la Residenzialità, ovvero un contributo sull'alloggio per coloro che rispecchiano i requisiti.

La Residenzialità è un’opportunità di cui da anni godono i nostri studenti residenti al di fuori delle province in cui risiedono i nostri nove corsi ITS Academy LAST. Significa vivere all'interno di una struttura convenzionata o in un appartamento all’interno della città, di cui tutto o parte del costo di alloggio viene coperto dalla Fondazione ITS. La residenzialità offre agli studenti l'opportunità di immergersi completamente nell'ambiente educativo, sviluppando competenze professionali e sociali, promuovendo l'indipendenza e la responsabilità, e creando relazioni significative che possono durare per tutta la vita.

Se sei interessato a richiederla, è da segnalare nel momento dell’iscrizione sulla pagina "Iscrizioni Online"

Compila il form qui sotto per prenotarti alle selezioni e per ricevere informazioni sul corso

ISCRIVITI QUI 

 

Obbligo di frequenza: almeno l’80% delle ore di lezione e di stage per singolo anno.

Posti: 22

Diploma di V livello EQF (European Qualification Framework) riconosciuto a livello europeo.

Laboratori

  • Laboratorio auto
  • Laboratorio elettrico/elettronico
3332
Studenti soddisfatti
8
Corsi Attivi
1271
Inserimenti lavorativi

Dove potresti lavorare

scopri l'alternanza scuola lavoro
Gallery
Vuoi maggiori informazioni sul corso? Contattaci
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

31100 - Treviso (TV) Via F. da Milano, 7

Telefonaci

telefono: +39 0422 412267
Fax: +39 0422 410446

Chiama
Scrivici

segreteria@engim.tv.it
engimveneto.treviso@legalmail.it

Invia una mail