SFP Turazza
Il nostro Istituto, che può vantare una lunga ed invidiabile tradizione di attività formativa, si caratterizza soprattutto per il clima familiare, fatto di serenità e cordialità, che sta alla base di ogni buon rapporto tra gli insegnanti e gli studenti.
Questo spirito familiare, in cui l’educatore sa essere nel contempo insegnante ed amico per i propri allievi, rappresenta la preziosa eredità trasmessaci dal nostro fondatore Don Quirico Turazza, ed è la ragione stessa dell’esistenza della nostra scuola. l’Istituto è quindi aperto a tutti coloro che desiderano garantire ai propri figli una formazione morale, culturale e professionale che si ispiri ai valori della tradizione.
L’attività del S.F.P. “Istituto Turazza” è iniziata per opera del suo fondatore Don Quirico Turazza che aveva come obiettivo il recupero dei ragazzi appartenenti alle classi meno abbienti. Nel corso degli anni ha trovato nuovo impulso con l’arrivo dei Padri Giuseppini del Murialdo che, pur seguendo i principi del fondatore, hanno posto un’attenzione particolare al contesto economico e sopratutto sociale della provincia Trevigiana. L’Istituto negli ultimi anni ha trovato una sua precisa collocazione nel tessuto economico Trevigiano diventando punto di riferimento per le aziende e rispondendo alle loro esigenze di personale e di formazione. Attualmente sono molti gli esempi di ex allievi che sono divenuti titolari di aziende o che ricoprono funzione di responsabile a vari livelli.
Gli obiettivi dell'azione educativa sono quelli della formazione morale, civile e religiosa. Occorre lavorare perché i giovani diventino onesti cittadini, laboriosi e valenti operai, sinceri e virtuosi cristiani.
3332
Studenti soddisfatti8
Corsi Attivi1271
Inserimenti lavorativiLa scuola, fedele alla spiritualità e allo stile educativo vissuti e promossi da San Leonardo Murialdo, è sempre in ascolto dei “segni del tempo e dei bisogni della gente”. Il principio fondamentale dell’azione educativa nel pensiero del Murialdo è la centralità del giovane: questo principio si traduce in un ambiente scolastico sereno e familiare, in cui tutti partecipano all’educazione e alla formazione della persona.
Attraverso l’analisi dei fabbisogni formativi del territorio in cui opera, la SFP progetta e realizza iniziative formative adeguate e coerenti, con la volontà di fornire al mondo del lavoro persone preparate, capaci e affidabili.
La SFP, accreditato presso la Regione Veneto e certificato secondo la normativa UNI EN ISO 9001/2008, sviluppa le sue attività in diversi ambiti:
FORMAZIONE INIZIALE nei settori secondario e terziario, rispondendo ad una precisa richiesta del territorio;
dal 1992, su richiesta e in collaborazione con l’USL, è attivo un corso per allievi diversamente abili, in stretto rapporto con l’economia territoriale;
FORMAZIONE SUPERIORE: corsi post-laurea, corsi per apprendistato (meccanico, tessile, impiegatizio, legno, servizi alle persone), corsi per contratti formazione e lavoro, corsi di inserimento lavorativo per fasce deboli, corsi per il lavoro autonomo di acconciatore;
ORIENTAMENTO e PLACEMENT: la SFP dispone di un servizio di orientamento e placement scolastico-professionale al fine di aiutare l’individuo ad affrontare positivamente le diverse situazioni del proprio percorso formativo e lavorativo.
SERVIZI AL LAVORO: la SFP è attivo nell’area dei Servizi al Lavoro con attività di consulenza, laboratori di ricerca attiva del lavoro, formazione, mediazione domanda/offerta di lavoro, tirocini formativi di inserimento e reinserimento.