Cos'è la Formazione Professionale
Se ti piace un approccio alle lezioni più dinamico,
in cui saper fare è meglio del solo sapere,
un istituto di formazione professionale è quello più adatto a te.
Non esiste una scuola migliore delle altre, esiste però la scuola superiore più adatta a te.
Per questo è fondamentale essere informato sulle diverse offerte formative in modo da poter effettuare una scelta consapevole.
Prima di tutto sappi che la confusione che senti in questo momento, la provano anche i tuoi amici: sei davanti alla prima vera scelta importante della tua vita; avere un pò di timore, è una condizione normale.
Pensa solo che in questa decisione metti in gioco il tuo futuro: il fattore fondamentale sei tu, i tuoi interessi e le tue passioni.
C’è un modo semplice per poter capire le tue inclinazione: immagina te stesso tra 4 anni. Come ti vedi?
Nella scelta della scuola per il tuo futuro non devi farti influenzare da parenti e amici: quelli per te ci saranno sempre e inoltre non hai nessuna garanzia di finire nella stessa classe.
Uno degli aspetti che apprezzerai di più in una nuova scuola sarà proprio la possibilità di incontrare nuove persone che condividono i tuoi stessi interessi, e in pochi giorni avrai nuovi amici da presentare alla tua compagnia.
Le SFP danno la possibilità di assolvere all’obbligo di istruzione raggiungendo i dieci anni di frequenza scolastica richiesti dall’ordinamento italiano.
A conclusione del triennio, dovrai superare un esame finale per consiguire una delle qualifiche del repertorio nazionale dell’offerta di istruzione e formazione professionale, tale qualifica equivalente al 3 EQF, è valida in tutto il territorio dell'Unione Europea.
Potrai proseguire la tua formazione intraprendendo un corso di un anno per l'ottenimento del Diploma Professionale.
Se lo vorrai potrai proseguire i tuoi studi fino a conseguire un diploma e accedere all'Università.
Qualifica Professionale
I percorsi triennali sono rivolti a coloro che, dopo la scuola secondaria di primo grado, si sentono orientati ad imparare "facendo", avendo anche, se lo vorranno, l'opportunità di inserirsi in tempi rapidi nel mondo del lavoro.
Prevedono periodi di formazione in azienda già a partire dal secondo anno, durante i quali potranno approfondire
gli aspetti tecnico-operativi grazie all’affiancamento di tutor esperti.
Diploma Professionale (4° anno)
Dopo la qualifica triennale è possibile conseguire il Diploma Professionale frequentando il 4° anno del proprio percorso di studi. Un anno in alternanza scuola-lavoro che introduce nel mondo del lavoro e permette di raggiungere maggior competenza tecnica, consapevolezza e padronanza dell’area professionale scelta.
Maturità e Università
Una scuola SFP non preclude l’Università: dopo la Qualifica o il Diploma Professionale, per chi vorrà ancora studiare, è possibile passare ad un Istituto Professionale o Tecnico e acquisire il diploma di Maturità ed eventualmente accedere all’Università.
Una strada per ogni passione.
Qual è il lavoro dei tuoi sogni? Scegli l’orientamento più incline alle tue attitudini
Una formazione professionale in cui l’operatore elettrico ha competenze sia nell’ambito degli impianti civili che industriali. Un mestiere che interseca competenze e saperi utili per le aziende di impiantistica, dell’automazione, della refrigerazione e della domotica.
Il tuo talento sei tu. Scegli di metterlo in pratica.