Le scuole ENGIM organizzano per i propri studenti tirocini estivi come ulteriore possibilità di apprendimento in azienda.
Cos'è il TIROCINIO estivo
È un percorso di apprendimento pratico che si svolge direttamente nelle aziende partner. Non è obbligatorio ma facoltativo e su richiesta degli studenti o delle aziende e per questa ragione non può essere sostitutivo del tirocinio curriculare ma può essere utilizzato per valorizzare il CV scolastico dello studente.
Quali sono gli obiettivi
Il tirocinio estivo ha finalità formative e di orientamento.
È costruito a misura dello studente per sostenerne la formazione e l’apprendimento. Un modo per aiutarlo a mettere in pratica quanto appreso durante l’anno scolastico.
Quando si svolge
Si svolge solo nel periodo estivo, compreso tra la fine dell’anno scolastico e l’inizio del successivo ed ha una durata massima di tre mesi.
Si può realizzare a partire dalla conclusione del primo anno dei percorsi del secondo ciclo.
Dove si svolge
Può essere svolto sia in imprese private che in enti pubblici.
Come si realizza
Il tirocinio estivo non costituisce rapporto di lavoro, ma è prevista l’erogazione allo studente di un’indennità di partecipazione.
Per avere maggiori informazioni scrivi alla segreteria della tua scuola ENGIM.
avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona
Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole
Il nuovo modello didattico che porta alla maturità in 4 anni e a un ITS per i 2 anni successivi
Borsa di studio per imparare il lavoro e la lingua. Un'opportunità per i neo diplomati ENGIM.
31100 - Treviso (TV) Via F. da Milano, 7