“Lo sviluppo è sostenibile se soddisfa i BISOGNI delle generazioni presenti senza compromettere le possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri"
Parte da questa riflessione, l'entusiasmante ciclo di incontri tra Contarina e gli studenti ENGIM; incontri che hanno affrontato argomenti
legati alla storia della considerazione dello "sviluppo sostenibile" dal 1987 fino ad oggi e analizzato attraverso riflessioni corali il nostro peso ambientale e la nostra impronta ecologica.
Con attività guidate gli studenti hanno riflettuto sulle conseguenze delle nostre scelte, del nostro stile di vita e non ultimo sui rifiuti che produciamo.
Con l'aiuto di personale esperto gli studenti ENGIM hanno capito il concetto di energie rinnovabile e di impronta ecologica e come questa può essere migliorata attraverso le scelte e i cambiamenti
che possiamo attuare con uno stile di vita attento e consapevole.
Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.
Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche
entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori
Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack
31100 - Treviso (TV) Via F. da Milano, 7