Sempre più spesso il responsabile dell’esercizio e della manutenzione dell’impianto richiede al manutentore dell’impianto stesso o all’installatore, di assumere il ruolo di Conduttore dell’impianto.
Secondo la normativa vigente in materia, il personale addetto alla conduzione degli impianti termici civili di potenza termica nominale superiore a 0.232 MW, deve essere munito di un patentino di abilitazione rilasciato al termine di un corso specifico, previo superamento di un esame.
Il possesso di un certificato di abilitazione di qualsiasi grado per la condotta dei generatori a vapore, ai sensi del Decreto 12 maggio 1927, n. 824, consente il rilascio del patentino senza necessità dell’esame.
I
l seguente corso per conduttori di impianti termici è finalizzato all’ottenimento del patentino di secondo grado per la conduzione degli impianti termici civili di potenza termica nominale superiore a Kw 232.
Il patentino di secondo grado, secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 152/06 all’art. 287, è obbligatorio per tutto il personale addetto alla conduzione degli impianti termici civili con potenza termica nominale superiore a 232 Kw.
Il percorso formativo, da normativa, ha una durata di 90 ore e termina con un esame finale inteso al consegui- mento del patentino. La frequenza del corso è obbligatoria per almeno l’80% delle ore totali al fine dell’ammissio- ne all’esame finale.
Il corso è rivolto a titolari, soci, collaboratori e dipendenti di imprese artigiane che si occupano della conduzione.
Per avere tutte le informazioni clicca qui e scariva il modulo.
avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona
Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole
Il nuovo modello didattico che porta alla maturità in 4 anni e a un ITS per i 2 anni successivi
Borsa di studio per imparare il lavoro e la lingua. Un'opportunità per i neo diplomati ENGIM.
31100 - Treviso (TV) Via F. da Milano, 7