Largo ai giovani: al via il Bonus imprese per il sostegno all’occupazione

News

Largo ai giovani: al via il Bonus imprese per il sostegno all’occupazione

Non c’è periodo storico che non classifichi i giovani con delle etichette.
Ci siamo noi, Generazione X, succeduti ai Baby Boomers, precursori dei Millenials e della Generazione Z.
Differenti negli ideali e negli stili di consumo, identici nel pregiudizio e nella classificazione di “bamboccioni”, con declinazioni differenti a seconda del periodo.

Eppure assumere giovani ragazze e ragazzi significa aumentare il valore della propria azienda.
Un’azienda all’interno della quale è presente personale giovane è un’azienda fertile, capace di mettere insieme la propria esperienza e la propria solidità, con l’attenzione all’innovazione e alla contaminazione.

A seguito della pandemia Covid-19, parlare di nuovi posti di lavoro può sembrare insensato o inopportuno, data l’evidente sofferenza delle attività produttive.
Ma è proprio in questi momenti che gli Sportelli al Lavoro diventano indispensabili per districare l’imbrogliata matassa tra domanda offerta, sostenendo le imprese nell’intercettare contributi e nel supportarle nella stesura delle domande.

Perché anche quando tutto sembra immobile, esistono centinaia di programmi e progetti che abbracciano un ampio spettro di attività e gruppi di persone.

Perché te lo raccontiamo?
Perché il nuovo DGR n. 933 del 9 luglio 2020 promuove l’occupazione dei giovani tra i 18 e i 35 anni attraverso contributi alle imprese che hanno instaurato rapporti di lavoro a tempo indeterminato o determinato di durata pari ad almeno 12 mesi, o che hanno proceduto alla trasformazione in tempo indeterminato dei rapporti di lavoro a termine.
ll Bonus è rivolto alle imprese che hanno o avranno instaurato rapporti di lavoro a tempo indeterminato o determinato full time nel periodo tra il 1° febbraio ed il 31 ottobre 2020.

Cosa vuol dire?
Che la Regione Veneto mette a disposizione delle imprese Bonus economici per incentivare le assunzioni e le trasformazioni dei rapporti di lavoro dei giovani e soprattutto delle donne, al fine di ridurre il divario di genere in tema di partecipazione attiva al mercato del lavoro.

L’ammontare del Bonus è definito in base alla tipologia di contratto e di destinatario e risulta così determinato:

    -   Per le giovani lavoratrici:

  • € 6.000,00 nel caso di assunzioni o trasformazioni dei rapporti di lavoro a tempo pieno e indeterminato;
  • € 4.000,00 nel caso di assunzioni a tempo pieno e determinato di durata di almeno di 12 mesi.

    -   Per i giovani lavoratori:

  • € 5.000,00 nel caso di assunzioni o trasformazioni dei rapporti di lavoro a tempo pieno e indeterminato;
  • € 3.000,00 nel caso di assunzioni a tempo pieno e determinato di durata di almeno di 12 mesi.

Il Bonus sarà riconosciuto a condizione che la nuova assunzione o la trasformazione contrattuale rappresenti un incremento occupazionale netto della forza lavoro mediamente occupata calcolato in ULA (Unità Lavorative Annue).

Quando presentare la domanda?

Puoi presentare le domande in queste 3 fasce temporali
- 22 luglio 2020 - 10 agosto 2020
- 01 settembre 2020 - 30 settembre 2020
- 01 ottobre 2020 - 31 ottobre 2020

Link utili
thumb
+
LET'S GO ENGIM in viaggio per crescere!

Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.

1 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Dal DEVO al VOGLIO

Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche

27 Ago 2025  |  News  |  
thumb
+
Il valore delle scuole ENGIM in Veneto

entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori

24 Lug 2025  |  Approfondimenti  |  
thumb
+
16 neo diplomati ITS

Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack

22 Lug 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

31100 - Treviso (TV) Via F. da Milano, 7

Telefonaci

telefono: +39 0422 412267
Fax: +39 0422 410446

Chiama
Scrivici

segreteria@engim.tv.it
engimveneto.treviso@legalmail.it

Invia una mail