La flessografia incontra la Formazione Professionale

La flessografia incontra la Formazione Professionale
Storia di un progetto industrializzato

La Flessografia incontra la formazione professionale.

Oggi più che mai il mercato del lavoro cerca nuove figure professionali, in particolar modo nel campo della stampa e della grafica.

Si parla di flessibilità delle nuove figure professionali, ma, da dove cominciare? Questo progetto ha l’ambizione di fare incontrare la richiesta da parte del mondo del lavoro con la SFP, scuola di formazione professionale, laddove il lavoro si impara davvero.

Così ATIF, associazione tecnica di riferimento per le aziende italiane che operano nell'ambito della stampa flessografica e la sua commissione educational, ha trovato in ENGIM Turazza un partner che nel 2020 ha sviluppato un progetto pilota, volto a preparare studenti e docenti alla nuova sfida. Il progetto nasce in risposta alla difficoltà di trovare personale formato da inserire nelle aziende che si occupano di flessografia e dalla necessità di collocare allievi formati in un universo vasto come quella della grafica e del packaging. L’iniziativa voleva dare una connotazione pratica all’esperienza formativa per offrire agli studenti la diretta evidenza lavorativa.

Ad aprile 2021 gli alunni nel quarto anno di grafica hanno partecipato ad un workshop con l’obiettivo di aprire una finestra sul contesto tecnico della flessografia, ideando, progettando e realizzando un packaging monodose per un biscotto in pasta frolla realizzato a sua volta dagli studenti di panificazione della SFP ENGIM Brandolini-Rota di Oderzo. Gli allievi si sono messi in gioco, hanno messo in pratica ciò che avevano appreso nelle aule: un metodo di lavoro.

I ragazzi sono stati i veri protagonisti fin dal primo giorno. La formazione in aula è stata mirata e specifica, calata sulla situazione reale, grazie ad interventi tenuti dai massimi esperti del settore, come se un committente commissionasse un prodotto dolciario in confezione monodose a un team di tecnici grafici e panificatori e che entrambi dovessero collaborare per soddisfare il brief. Tra tutti, la commissione ED ha scelto il progetto “SINERGIA” il packaging basato sull’interazione tra settori, sulla valutazione di fattibilità, sulle necessità tecniche di confezionamento e materiale, sui costi di stampa, sulla stesura di copy idonei per la categoria merceologica, a questo sì unisca la qualità estetica, ed eccoci, siamo pronti per entrare nel mondo del Lavoro.

Dopo la fase progettuale, l’industrializzazione è stata seguita direttamente in aziende specifiche, dalla realizzazione dei cliché eseguita in e con Diaven, azienda leader nella prestampa flessografica, alla stampa su accoppiato presso Il Doge, azienda che si occupa di flexo printig solution ed infine il confezionamento tramite tubolatrice realizzato grazie a Palmisano, azienda dolciaria famosissima per i suoi Buranellini.

L’esperienza si è conclusa con la selezione e premiazione di una studentessa che si è distinta per l’interesse e la partecipazione attiva a tutto il ciclo della preparazione e realizzazione del progetto, premiandola con l’opportunità di uno stage presso una azienda associata ad ATIF.

Guarda il video 

Gallery
thumb
+
ENGIM Start Day

avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona

17 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Il Ministro Valditara in ENGIM

Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole

15 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
4+2 anche la nostra scuola aderisce

Il nuovo modello didattico che porta alla maturità in 4 anni e a un ITS per i 2 anni successivi

14 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Novità: 3 mesi gratuiti di tirocinio in Spagna

Borsa di studio per imparare il lavoro e la lingua. Un'opportunità per i neo diplomati ENGIM.

1 Ott 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

31100 - Treviso (TV) Via F. da Milano, 7

Telefonaci

telefono: +39 0422 412267
Fax: +39 0422 410446

Chiama
Scrivici

segreteria@engim.tv.it
engimveneto.treviso@legalmail.it

Invia una mail