L'iniziativa del logo-mosaico che coinvolge tutte le nostre scuole

L'iniziativa del logo-mosaico che coinvolge tutte le nostre scuole
SE CIASCUNO FARA’ LA SUA PARTE… 
L’iniziativa del logo-mosaico che coinvolge gli studenti di Engim Veneto

Con la riprese delle lezioni in presenza, le sedi Engim Veneto sono state coinvolte in un progetto comune lanciato a Natale dal gruppo di ANIMAZIONE PASTORALE GIUSEPPINA: interpretare in un mosaico il logo ENGIM Veneto.
Don Tony, padre provinciale dei Giuseppini del Murialdo, nel videomessaggio natalizio mandato agli oltre 3000 studenti ENGIM Veneto prima delle vacanze, avevo detto

“Ognuno di noi è rappresentato da una piccola tessera di un grande mosaico che è la famiglia dell’Engim; è un segno per dire che se ciascuno farà la sua parte renderemo più bello il mondo intero”.

Queste parole sono la sintesi dei valori racchiusi nel nostro logo, che rappresenta, infatti, un mosaico in movimento che va a comporre una forma circolare secondo un progetto che resta da scoprire, ma che è abbozzato dalla disposizione delle stesse tessere.

Il logo si collega al motto: è tempo di costruire. 

Il tutto costituisce il messaggio rivolto agli allievi e agli operatori dell'ENGIM, che può essere così sintetizzato: “Giovane, è questo il tempo di costruire la tua personalità, la tua professionalità e la società nella quale ti stai inserendo, con una partecipazione attiva ed illuminata. Ogni giorno poni una tessera sul tuo mosaico, con costanza e fiducia in te stesso. Non sei venuto al mondo per caso, ma per assolvere una missione, che solo tu puoi adempiere”.   

“Il mosaico è incompiuto per poter poi costruire in un futuro prossimo… tutti noi insieme siamo un gruppo, in questo periodo così particolare che stiamo vivendo ci siamo resi conto di quanto sia importante collaborare, perchè ognuno di noi è indispensabile per creare un team efficiente”, racconta Alice - studentessa al terzo anno del corso per Tecnico del Restauro di Beni culturali, della sede delle Professioni del Restauro di Cavazzale.

L’idea di lavorare insieme ad un progetto comune incontrano anche le parole espresse da Papa Francesco nell’ultima enciclica “Fratelli tutti”, dove il Papa ci invitano a passare dalla prospettiva dell’IO a quella del NOI, ricercando il valore della Comunità in cui coltivare il dialogo e l'amicizia sociale in una cultura dell'incontro, dove

 “tutti compongono un’unità ricca di sfumature, perché il tutto è superiore alla parte”.  

Che questo importante messaggio ci accompagni sempre. 

Il risultato dei lavori dei nostri studenti è nella gallery 

Gallery
Link utili
thumb
+
ENGIM Start Day

avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona

17 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Il Ministro Valditara in ENGIM

Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole

15 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
4+2 anche la nostra scuola aderisce

Il nuovo modello didattico che porta alla maturità in 4 anni e a un ITS per i 2 anni successivi

14 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Novità: 3 mesi gratuiti di tirocinio in Spagna

Borsa di studio per imparare il lavoro e la lingua. Un'opportunità per i neo diplomati ENGIM.

1 Ott 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

31100 - Treviso (TV) Via F. da Milano, 7

Telefonaci

telefono: +39 0422 412267
Fax: +39 0422 410446

Chiama
Scrivici

segreteria@engim.tv.it
engimveneto.treviso@legalmail.it

Invia una mail