Il 18 maggio è la festa di San Leonardo Murialdo.
Una data importantissima per noi, perchè ENGIM è ispirata al carisma di San Leonardo Murialdo.
I destinatari dell’opera educativa di san Leonardo Murialdo sono i ragazzi ed i giovani, soprattutto quelli «poveri, orfani o abbandonati od anche solo discoli»: «Poveri e abbandonati: ecco i due requisiti che costituiscono un giovane come uno dei nostri, e quanto più è povero ed abbandonato, tanto più è dei nostri» (Scritti, V, p. 6).
Gli obiettivi dell’azione educativa sono quelli della formazione morale, civile e religiosa. Occorre lavorare perché i giovani diventino «onesti cittadini, laboriosi e valenti operai, sinceri e virtuosi cristiani» (Scritti, X, p. 119).
avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona
Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole
Il nuovo modello didattico che porta alla maturità in 4 anni e a un ITS per i 2 anni successivi
Borsa di studio per imparare il lavoro e la lingua. Un'opportunità per i neo diplomati ENGIM.
31100 - Treviso (TV) Via F. da Milano, 7