Engim per la Serenissima

Engim per la Serenissima
L'Adriatico unisce i giovani di Veneto e Istria attraverso le scuole

Inaugurato oggi il progetto "Scuole di Venezia, Rovigno e Pola creators per il patrimonio culturale della Serenissima"

È stato presentato oggi, in una conferenza organizzata da Engim Veneto, il progetto "Scuole di Venezia, Rovigno e Pola creators per il patrimonio culturale della Serenissima" che in un anno costruirà un nuovo ponte socioculturale sull'Adriatico.

Nel saluto di indirizzo il presidente del Consiglio Regionale del Veneto Roberto Ciambetti ha detto che “è bello vedere dei giovani impegnati attorno a questa idea, perché voi siete in grado di mettere in moto l'Europa con rinnovato slancio, rinnovata voglia di fare”.

Sono intervenuti:

  • Massimiliano De Martin assessore del Comune di Venezia,
  • David Modrusan vicesindaco di Rovigno 
  • Bruno Cergnul vicesindaco di Pola
  • Marin Corva presidente Giunta Esecutiva dell'Unione Italiana,
  • Franca Blandini Suran presidente Giunta Esecutiva Comunità degli Italiani di Rovigno Pino Budicin,
  • Tamara Brussich presidente Comunità degli Italiani di Pola


Il progetto è stato illustrato dall'autore Vittorio Baroni che ha sottolineato “il carattere transfrontaliero per costruire concretamente la cultura europea dal basso con le nuove generazioni”.

Federica Zonta del Comitato direzionale di Engim Veneto, capofila del progetto, ha messo in evidenza che “la rete delle scuole coinvolte permette di sviluppare un efficace lavoro per tappe e con chiari obiettivi”.

Sono stati presentati gli studenti creators e i docenti con i saluti di:

  • Stefano Grandesso coordinatore Istituto Tecnico ENGIM Marinelli Fonte di Venezia che opera in sinergia assieme alla scuola ENGIM Cif di Venezia
  • Gianluigi Bettiol Responsabile della scuola ENIGM Turazza di Treviso,
  • Ines Venier preside Scuola Media Superiore Italiana di Rovigno;
  • Debora Radolovic preside della Scuola Media Superiore Italiana Dante Alighieri di Pola.

 

Gli studenti Irene Costantini e Viola Tommasi da Venezia, Kevin Cecino da Treviso, Martino Tommaso Gelleni, Cancellaro Noemi, Saina Olivotto da Rovigno ed Erik Rossanda da Pola hanno parlato in rappresentanza degli oltre 130 colleghi

Lo scopo del progetto consiste nel creare e divulgare contenuti culturali prodotti dagli studenti sul patrimonio culturale materiale e immateriale della Serenissima. Le date di inizio e termine del progetto  richiamano due importanti eventi storici: 21 novembre 2023, Festa della Madonna della Salute (a Venezia come in Istria, da oltre quattro secoli, si festeggia la fine della peste avvenuta nell'anno 1630);    8 ottobre 2024, giorno del 930° anniversario della consacrazione a San Marco della Basilica.

I giovani sono coinvolti attivamente per realizzare, insieme allo staff del progetto, 3 mostre a Venezia, Rovigno e Pola collegate a una piattaforma partecipativa digitale online. Evento conclusivo a Venezia l'8 ottobre 2024 con la firma del gemellaggio tra le scuole.

I contenuti del progetto, sostenuto dalla Legge Regionale del Veneto 39 del 2019 e sviluppato nel concept Europa Adriatica Nordest per la Capitale Europea della Cultura 2025 Nova Gorica Gorizia, vertono su:

  • produzione e commercio,
  • sostenibilità,
  • arte e architettura,
  • musica,
  • gastronomia,
  • etnologia.

che presenteremo nel corso di questo straordinario progetto.

A presto per le prossime novità.

 

Gallery
thumb
+
LET'S GO ENGIM in viaggio per crescere!

Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.

1 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Dal DEVO al VOGLIO

Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche

27 Ago 2025  |  News  |  
thumb
+
Il valore delle scuole ENGIM in Veneto

entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori

24 Lug 2025  |  Approfondimenti  |  
thumb
+
16 neo diplomati ITS

Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack

22 Lug 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

31100 - Treviso (TV) Via F. da Milano, 7

Telefonaci

telefono: +39 0422 412267
Fax: +39 0422 410446

Chiama
Scrivici

segreteria@engim.tv.it
engimveneto.treviso@legalmail.it

Invia una mail