Progetto di didattica innovativa realizzato nella scuola #engim sede di Treviso in collaborazione con dott. Alessandro Bressan
Lo hanno studiato e realizzato pensando ad una didattica personalizzata per alunni che fanno fatica a concentrarsi in classe, che non fanno sport o che non hanno le possibilità di poter praticare alcuno sport.
Il progetto è stato svolto in collaborazione con ULSS 2 di Treviso con lo scopo di introdurre lo sport a scuola come sistema di promozione della salute e di buone abitudini alimentari, ma anche per promuovere passioni e abitudini salutari per contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e per fronteggiare altri problemi di carattere sociale tra i giovani.
Come?
Il progetto è partito a febbraio e terminato in giugno. Durante tutto il periodo sono state fatte attività quotidiane di preparazione in palestra con esercizi di mobilità, postura e respirazione tutti sempre monitorati per evidenziare i progressi fatti dal team.
Successivamente le attività si sono spostate all'aperto con la corsa, ideale per la preparazione allo sprint finale in bicicletta.
La parte finale si è svolta in giugno con la corsa lunga in bicicletta.
Il percorso prevedeva la corsa dalla sede ENGIM di Treviso fino alla sede ENGIM di Vicenza per oltre 100 Km. A segnare la partenza il gagliardetto affidato agli atleti dal Sindaco di Treviso che è stato consegnato all’arrivo nella sede Engim di Vicenza decretando così la buona riuscita dell'impresa.
Ma il significato più bello di questa eroica corsa è stato quello di aver realizzato un sogno: attraverso lo sport abbiamo aperto gli occhi di questi ragazzi sulle loro capacità, li abbiamo stimolati aiutandoli a capire che per fare le cose bisogna partire preparati e bisogna metterci impegno e perseveranza, così si ottengono i risultati e si può arrivare al successo.
Con lo sport si sta bene, si lavora assieme per condividere gioie e fatiche, allontanare le cattive abitudini e altre tentazioni e si arriva a capire quanto possiamo essere forti, bravi, capaci, pronti per affrontare allo stesso modo le sfide del futuro e....vincere!
Complimenti agli studenti e ai professori atleti di questa splendida impresa sportiva e didattica!
avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona
Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole
Il nuovo modello didattico che porta alla maturità in 4 anni e a un ITS per i 2 anni successivi
Borsa di studio per imparare il lavoro e la lingua. Un'opportunità per i neo diplomati ENGIM.
31100 - Treviso (TV) Via F. da Milano, 7