Nella bellissima sala Odeon del Teatro Olimpico di Vicenza, è avvenuta la proclamazione e la consegna degli attestati ai 15 neo-diplomati del corso Triennale finanziato dalla Regione del Veneto “Tecnico del Restauro di Beni culturali”, della scuola ENGIM Laboratorio del Restauro dei beni culturali.
Eccoli i 15 giovani tecnici che hanno concluso con successo il triennio alla scuola del restauro ENGIM:
Ognuno di loro ha ricevuto l'attestato di qualifica da una persona di spicco tra le Autorità presenti, che ringraziamo fin d'ora per il loro prezioso contributo:
L’obiettivo del corso è quello di formare i nuovi professionisti del domani i quali, sotto la guida attenta dei restauratori, tutelano e valorizzano il nostro importate patrimonio locale e difendono la nostra identità storica. Una professione che comporta una grande responsabilità e attenzione proprio per il valore delle opere che si devono tutelare e preservare.
E la bellezza diventa fattore importante attraverso cui possiamo educare i giovani al rispetto cosa oggi molto attuale.
E per farlo occorre essere una vera comunità educante, quella che era presente per rappresentare il settore del restauro nel nostro territorio:
In trent’anni di attività, la scuola di restauro assieme ai partner presenti, ha cercato e cerca sempre di migliorarsi, di crescere nella qualità della formazione, nella tutela del patrimonio, nell’accompagnare e sostenere i ragazzi ad entrare nel mondo del lavoro rendendoli consapevoli di come stare al meglio in questo meraviglioso ma complesso mondo.
La consegna si è svolta come segue:
Saluti istituzionali del Comune di Vicenza
Ilaria Fantin - Assessore alla cultura, al turismo e all’attrattività della città Comune di Vicenza,
Regione del Veneto
Fabio Menin - Direttore Unità Organizzativa Programmazione e gestione formazione professionale e istruzione,
Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Verona, Rovigo e Vicenza
Francesca Meneghetti – Funzionario Storico dell'arte,
Diocesi di Vicenza
Francesco Gasparini - Direttore Museo Diocesano Vicenza,
Enrico Posenato - Direttore Ufficio Beni Culturali VICENZA,
Engim
Padre Antonio Lucente - Presidente ENGIM,
Il percorso è stato ben presentato da Barbara D’Incau - Responsabile di Sede di Engim VENETO Professioni del Restauro.
Facciamo i nostri complimenti a tutti i neo diplomati a cui auguriamo una carriera nella consapevolezza dell'importanza del proprio ruolo per la protezione del bene comune attraverso il nostro prezioso patrimonio artistico e culturale e la cura della bellezza.
Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.
Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche
entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori
Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack
31100 - Treviso (TV) Via F. da Milano, 7